La più buona è lei
La più buona è lei
Alta Langa, alta nocciola
Alta Langa, alta nocciola
Cosa rende la nocciola dell’Alta Langa speciale, unica, la migliore? Me lo chiedo ogni giorno, quando lavoro nel noccioleto, quando sono in laboratorio a tostare le nocciole o a creare la pasta e la crema. Poi assaggio, e la risposta è lì. In quel profumo che sa un po’ di pane e un po’ di cacao. Perché è nutrimento come il pane, e piacere come il cacao.
Tonda e Gentile
come le colline
su cui nasce
Tonda e Gentile
come le colline
su cui nasce
Tonda e Gentile
come le colline
su cui nasce
Tonda e Gentile come le colline su cui nasce, dove il nocciolo ha significati profondamente radicati: i suoi rami sono palestra di arrampicata e palcoscenico di avventure salgariane e tarzanesche per i ragazzi, tra le sue fronde si pensava si nascondessero le masche (le fate della mitologia langarola), e un raccolto abbondante era un segno di fertilità per le donne della famiglia.
La nocciola
di Cravanzana
La nocciola
di Cravanzana
La nocciola
di Cravanzana

La nocciola più buona al mondo
nasce qui
Ha tanti nomi: Nocciola Piemonte IGP, Nocciola delle Langhe, Tonda Gentile Trilobata, Tonda Gentile delle Langhe. Ufficialmente si chiama Nocciola Piemonte IGP delle Langhe, secondo la direttiva della Comunità Europea del 2019. Quindi un’Indicazione Geografica Protetta a pieno titolo, che identifica le Langhe come territorio d’eccellenza di questo prodotto. Ma la cosa veramente protetta, nella Nocciola Tonda Gentile delle Langhe, è la bontà. L’eleganza, la finezza e la persistenza del profumo si associano alla regolarità della forma, alla perfetta pelabilità, agli alti valori nutritivi ed energetici.
Il magico momento
della raccolta della nocciola
A fine agosto, quando nelle vigne delle Langhe l’uva prende il colore della maturità e fa presagire la vendemmia, la nocciola Tonda Gentile è pronta ad essere raccolta. Sono i giorni più movimentati qui a Cravanzana e in generale in Alta Langa: tutte le famiglie si riuniscono per raccogliere il lavoro di un anno. Le macchine semoventi raccoglitrici passano fra i noccioleti aspirando le nocciole che sono cadute dagli alberi e si sono posate sul terreno. E dietro spesso vedi i vecchi della famiglia che si piegano a raccogliere una nocciola lasciata indietro dalle macchine.
Vuoi assaggiare?
VEDIAMOCI.
Puoi venirmi a trovare per acquisti diretti il sabato e la domenica.
Chiamami a questo numero: 3389896533